Hanno aiutato a crescere l’Italia, a ridurre le distanze tra Nord e Sud, a favorire gli spostamenti e l’integrazione. Sono le leggendarie locomotive che per decenni hanno trainato i vagoni dei treni oltre l’Appennino, attraverso ferrovie storiche come la Porrettana, che è stata la prima strada ferrata a collegare il Centro-Sud con il Nord Italia. A vederle sembrano appena uscite dalla fabbrica: merito degli esperti meccanici che ne curano la manutenzione e all’occorrenza le riparano, all’interno dell’officina che si trova accanto alla stazione ferroviaria di Pistoia, dove c’è il deposito dei rotabili storici, una sorta di museo a cielo aperto, che ripercorre la storia delle Ferrovie italiane.