Inaugurato oggi all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze il ‘Corelab’, realtà ad altissima automazione che permetterà di snellire i tempi degli esami di laboratorio, consentendo, a cascata, una riduzione consistente dei tempi di permanenza in ospedale dei bambini e delle loro famiglie. Con Corelab i tempi di risposta degli esami non urgenti che prima erano di circa 10 ore si abbattono a meno di un’ora. Il progetto Corelab nasce grazie ad una complessa gara regionale di livello europeo che ha individuato l’azienda Roche Diagnostic quale soggetto realizzatore. Il nuovo laboratorio si compone di più piattaforme strumentali che ‘dialogano’ tra loro grazie a un sistema informatico e che sono collegate fisicamente da un vero e proprio sistema di binari sui quali viaggiano le provette da analizzare. Uno dei grandi vantaggi di questo nuovo sistema è che è stata completamente automatizzata tutta la parte pre-analitica del processo, ovvero quella che, da letteratura, è a più rischio di errore umano.