CASO TEXPRINT FA SCOPPIARE GUERRA DENTRO PD PER CONGRESSO

Prato Eleonora Barbieri 7 Settembre 2021 228 Nessun commento

image

La piaga dello sfruttamento lavorativo è diventata il detonatore della campagna congressuale del Partito democratico di Prato fino a oggi rimasta piuttosto sottotraccia e limitata a qualche scaramuccia. Gli ultimi avvenimenti attorno alla battaglia dei Si Cobas su Texprint che hanno visto il sindaco Biffoni nell’occhio del ciclone, sono apparsi agli occhi dei suoi avversari interni, zingarettiani e dintorni, l’occasione propizia per mettersi in mostra e dichiarare aperta la guerra per conquistare la segreteria provinciale del partito. Il congresso dovrebbe tenersi entro dicembre . Ed ecco che uno dopo l’altro diversi consiglieri comunali ed esponenti di quell’area, a cominciare dai Giovani democratici, hanno fatto lo sgambetto al loro sindaco. Si è trattato spesso di interventi pro operai, generici e senza proposte concrete per risolvere il problema della vicenda Texprint e senza entrare nel merito dello sgombero di un presidio abusivo, ma sufficienti a far divampare la guerra per mettere i biffoniani in minoranza dentro il partito.
La cosa particolare di questa pagina politica che possiamo definire triste perchè viene fatta sulla pelle di lavoratori in grosse difficoltà, è che anche i sindacati sembrano interessati da questa lotta per la supremazia: in un comunicato diffuso ieri da Cgil, Cisl e Uil si chiede “l’istituzione di un tavolo permanente, sia sul tema della sicurezza che su quello della tutela delle regole dei rapporti di lavoro” senza prendere una posizione nei confronti della “linea Si Cobas” che neanche viene citato.
Stanco degli attacchi e delle strumentalizzazioni politiche, oggi il sindaco Biffoni è partito al contrattacco e oltre a tendere una mano ai due leader di Si Cobas, Luca Toscano e Sarah Caudiero purchè nel rispetto delle regole e a fornire un lunghissimo elenco dell’attività svolta per dimostrare l’impegno del Comune nella vicenda Texprint, si è rivolto al suo partito senza giri di parole: “Chi riveste ruoli di governo, di rappresentanza politica o sindacale credo che non possa continuare a stare nel limbo su una questione così importante. – scrive il sindaco -Deve decidere come porsi e quale è il territorio in cui intende muoversi. Lavoriamo con gli strumenti che la Costituzione ci consente di applicare per tutelare quelli che appaiono essere i soggetti che ne hanno necessità. Sarebbe utile sapere se si vuole dare il proprio contributo secondo le regole o se si appoggiano metodi di altro genere, spesso discutibili che espongono i più deboli. E colgo l’occasione per ribadire la mia certezza che anche tutte le componenti del mio partito, abbiano le idee chiare su questo e che nessuno stia utilizzando un tema così importante, con distinguo di mera natura congressuale: per una comunità politica sarebbe disarmante, direi preoccupante su un tema così delicato un approccio del genere”.

Commenta

Video per giorno

Settembre 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Newsletter

Rimani sempre in contatto con noi

Informazioni

Sede operativa: Via del Biancospino, 29/b
CAP: 50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel 055 894601 - Fax 055 8946086
Modulo di contatto

Translate