Da lunedì 8 marzo e per tutta la prossima settimana, le scuole di 40 dei 273 comuni della Toscana rimarranno chiuse. E’ quanto prevede l’ordinanza del presidente Eugenio Giani, dopo la riunione settimanale del Ceps, il comitato per l’emergenza e la prevenzione scolastica.
Nelle micro zone rosse, cioè i 20 comuni dell’area pistoiese, Cecina e Castellina Marittima la chiusura delle scuole è di fatto automatica secondo l’ultimo Dpcm, ovvero oltre l’indice di 250 contagi su 100mila abitanti. Chiusura delle scuole anche in altri 18 comuni toscani. 15 in seguito all’ordinanza regionale e tre Siena, Arezzo e Follonica per una decisione presa dai sindaci ma in condivisione con Giani. Oltre ai 20 Comuni della provincia di Pistoia, Cecina (Livorno) e Castellina Marittima (Pisa), Arezzo, Siena e Follonica, le scuole resteranno chiuse, a Anghiari, Castelfranco Piandiscò, Lucignano, Marciano della Chiana, Monterchi e Sansepolcro per la provincia di Arezzo; per quella di Siena a Castelnuovo Berardenga, Asciano, Chiusdino, Monteroni d’Arbia, Monticiano, San Gimignano. Ed inoltre niente didattica in presenza a Certaldo (Firenze), Civitella Paganico (Grosseto) e Bientina (Pisa).