Un ciclo di appuntamenti online dedicato ai più giovani e alle famiglie: è Didattica, il progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze che apre, virtualmente, le porte del museo agli studenti. L’iniziativa prevede la pubblicazione, su YouTube e sul sito della Galleria, di pillole video a cadenza settimanale (ogni mercoledì) in cui una voce narrante illustrerà, di volta in volta, un diverso percorso tematico attraverso alcuni dipinti scelti dalle collezioni del museo che, per l’occasione, si animeranno. Si parte con l’appuntamento dedicato a ‘Rinascimento: maestri e botteghe’, seguito da quello su ‘I santi nella pittura del Quattrocento fiorentino’ e da un video in cui due differenti tipologie di opere d’arte saranno protagoniste di ‘Dalla pala d’altare al tondo’. “Questo nuovo progetto – dichiara il direttore Cecilie Hollberg – nasce contemporaneamente a ‘Scopri la Galleria’, un format dove esperti internazionali approfondiscono alcune delle opere conservate nella Galleria. Didattica, realizzato dai servizi educativi del museo, avrà un taglio più divulgativo. Spiegherà in modo semplice ma esauriente, con un approccio animato, alcuni aspetti dell’evoluzione della pittura dal Medioevo al Rinascimento, compreso alcune curiosità che forse non tutti sanno: i segreti delle botteghe, come e dove si utilizzava l’oro, il perché dei differenti formati delle opere e altro ancora”.