È comparso la mattina del 2 febbraio, in un giardinetto lungo via Firenze, un grosso granchio con vistose chele bianche e nere ricoperte alla base da una folta peluria scura. E’ stato catturato e portato al Centro di Scienze Naturali di Galceti dove gli esperti l’hanno riconosciuto per un esemplare di maschio adulto di granchio cinese dalle muffole, originario di Cina e Corea, quasi mai avvistato in Toscana. E’ classificato come esotico invasivo e la legge ne proibisce possesso, commercio e trasporto sul territorio nazionale visto che può costituire una minaccia per l’ambiente. Nella Cina orientale è considerato una leccornia e quindi non è improbabile che sia fuggito dalla cesta di qualche pescivendolo o dalla cucina di uno chef un po’ distratto.