Per tre mesi all’anno, quelli estivi, gli spazi dedicati nel complesso di Sant’Orsola alla scuola di alta formazione prevista nel progetto di Artea potrebbero essere destinati a una foresteria. E’ questo che non è piaciuto per niente agli albergatori. Palazzo Vecchio chiarisce che è vero, l’attuale regolamento urbanistico vieta nuovi alberghi in centro storico, ma nel progetto proposto è prevista una foresteria, con destinazione d’uso funzionale alla scuola che obbligatoriamente il complesso deve contenere, perché il requisito della formazione fa parte della scheda urbanistica. Una spiegazione vaga che non convince gli albergatori, già pesantemente colpiti dalla pandemia. “Basta con le aperture di nuove strutture ricettive ibride” sostengono. Secondo quanto riportato dall’agenzia Dire Palazzo Vecchio potrebbe rivedere, con il nuovo piano operativo, questa finestra di tre mesI, dando al settore ricettivo un’ulteriore stretta dopo l’annuncio di stop ai nuovi alberghi in tutta la città, oltre che in centro storico. Federalberghi chiede chiarezza