Firenze in marcia per la pace in Medio Oriente. Una fiaccolata stasera con partenza da Ponte alle Grazie, passando per San Niccolò, le rampe, piazzale Michelangelo e poi San Miniato al Monte per portare vicinanza , preghiera e solidarietà ai morti , agli ostaggi, a chi soffre dopo i tragici fatti del 7 ottobre scorso in Israele. Una marcia “silenziosa e senza bandiere” per dire si alla pace , no alla guerra. Promossa da padre Bernardo Gianni, priore dell’abbazia di San Miniato al Monte , non prevede interventi finali . Tante le adesioni ma la mancata condanna di Hamas da parte dell’imam di Firenze Izzedin Elzir , che partecipa alla marcia, è un punto di divisione. Il Consolo onorario della Toscana Marco Carrai non c’è. Non c’è nemmeno una partecipazione istituzionale formale della Comunità” ebraica di Firenze: ancora troppo stretta nel dolore. La comunità ebraica, grata per l’iniziativa dell’abbate Bernardo, intende però dare un segnale della sua presenza e quindi al corteo partecipa il rabbino capo Gadi Piperno.