Il 67% degli italiani non crede che la campagna vaccinale possa terminare prima di settembre e il 32% pensa che sarà necessario attendere la fine dell’anno. L’incertezza che ne deriva incide non poco sui consumi, secondo quanto registra l’Osservatorio mensile Findomestic di febbraio. Solo gli acquisti di auto nuove sono in crescita, grazie agli allettanti incentivi governativi. In calo infatti, gli acquisti di motocicli e scooter. Cala anche la propensione agli investimenti più importanti: acquistare casa (-4,4%), ristrutturarla (-5,3%), arredarla con nuovi mobili (-3,7%), anche se cresce l’intenzione di acquistare grandi elettrodomestici (+6,7%). In crescita i beni di cui non si è potuto fare a meno in questo lockdown: tablet, cellulari, e book. In ogni caso quello che emerge dal rapporto è la conoscenza degli incentivi messi a disposizione: almeno il 96% sa quali sono e come potrebbe usufruirne, ma solo il 24% ha intenzione di farlo nel 2021, soprattutto per le ristrutturazioni