IL TAR INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO

Firenze Rachele Campi 7 Febbraio 2020 957 Nessun commento

image

Il Tar, il tribunale Amministrativo regionale, inaugura l’anno giudiziario e fa un bilancio sui fascicoli archiviati del 2019, cioè quelli che si sono conclusi con una sentenza. Sono 2165, un numero inferiore rispetto al 2018 ma che resta comunque un buon risultato se si pensa che in media per i contenziosi sugli appalti pubblici il legislatore impiega un anno per chiudere una pratica. L’anno scorso dei 1671 ricorsi giunti al tar , il 32% è stato risolto. Si può fare di più o meglio serve più personale è lo stesso presidente a dirlo. Sul fronte ricorsi uno dei più noti è sicuramente quello che la comunità islamica di Pisa ha depositato al Tar della Toscana contro il diniego da parte del Comune alla costruzione di una moschea sul terreno di proprietà della comunità stessa in via Chiarugi e che andrà a decisione a maggio. A fine febbraio ci sarà l’udienza a seguito del ricorso di Mobit che ha chiesto l’esclusione dell’offerta di Autolinee Toscane dalla gara regionale del Tpl, e in seguito attenzione nuovamente sul ricorso contro il potenziamento dell’aeroporto di Firenze, dove “la sentenza d’appello – ha spiegato Atzeni – potrebbe avere strascichi in termini di esigenze di esecuzione del giudicato, quale esso sia. Per l’esecuzione del giudicato siamo competenti noi, se la sentenza di primo grado viene confermata; se viene riformata, anche solo in parte, le questioni relative all’esecuzione spettano al Consiglio di Stato”. Alla cerimonia anche il ministro della giustizia Alfonso Bonafede che ha trattato il tema della riforma del processo penale e degli investimenti fatti per la Giustizia.

Commenta

Video per giorno

Dicembre 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Newsletter

Rimani sempre in contatto con noi

Informazioni

Sede operativa: Via del Biancospino, 29/b
CAP: 50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel 055 894601 - Fax 055 8946086
Modulo di contatto

Translate