Sei maggiorenne e vuoi guidare un monopattino: il casco non è più obbligatorio a Firenze .Ieri il Tar della Toscana, a seguito dell’udienza del 6 aprile, ha pubblicato la sentenza con cui ha accolto, per la seconda volta, il ricorso presentato dalla società di sharing di monopattini , la Bit – Mobility, contro l’ordinanza della direzione mobilità del Comune del 28 agosto scorso (ma entrata in vigore a dicembre) che imponeva il casco anche ai maggiorenni. La motivazione , secondo il Tar, “la non competenza normativa” del Comune di Firenze in materia di sicurezza stradale ex codice della strada. Ma Palazzo Vecchio non si ferma e continuerà la sua campagna per rendere obbligatorio anche per gli adulti il casco sui monopattini elettrici. “Ne prendiamo atto ma non ci fermiamo perché per noi la sicurezza stradale viene prima di tutto – dichiara il sindaco Dario Nardella -. Quando ci sono in gioco le vite umane abbiamo il dovere di fare tutto quello che è possibile. Per questo intendiamo andare avanti per garantire l’uso dei monopattini con le massime condizioni di sicurezza possibili, il casco è una di queste, e stiamo lavorando per preparare l’appello al Consiglio di Stato”.