Inaugurato a Pistoia l’Emporio della solidarietà, un progetto che vede insieme Fondazione Caript, Misericordia e Caritas diocesana per aiutare chi vive in situazioni di difficoltà economica. L’Emporio funzionerà come un supermercato, con la sola differenza che invece dei soldi verranno utilizzati dei punti caricati su una scheda in base alle necessità delle persone e delle famiglie. “Il centro di ascolto della Caritas diocesana – spiega il suo direttore, Marcello Suppressa – rileverà il bisogno, dopodiché darà dei punteggi che saranno inseriti in una tessera, che invece di essere una carta prepagata avrà dei punti. Le persone che hanno ricevuto questa tessera potranno venire all’Emporio e scegliere quello di cui hanno bisogno”. “E’ l’evoluzione – aggiunge il presidente della Misericordia di Pistoia, Sergio Fedi – dello spaccio della solidarietà che la Misericordia di Pistoia dall’inizio degli anni 2000 ha attivato in città. L’Emporio è qualcosa di più razionale, perché invece dei soliti pacchi, le persone potranno prendere ciò di cui hanno veramente bisogno”. “Da anni avevamo in mente, insieme a Diocesi di Pistoia, Caritas e Misericordia di istituire questo servizio – spiega il presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli – , non eravamo riusciti a realizzarlo per la difficoltà a reperire uno spazio adeguato. Adesso lo abbiamo trovato, in S.Agostino, zona facilmente accessibile e in poco tempo abbiamo provveduto alla ristrutturazione”.