Ammontano a 300mila euro le risorse messe a disposizione dal bando ‘Scuole in movimento’ della Fondazione Caript. L’obiettivo è favorire metodi innovativi nell’insegnamento, così da stimolare l’autonomia, la partecipazione e la produzione intellettuale di ragazze e ragazzi. Con queste finalità il bando premierà in particolare progetti ed azioni esplicitamente mirate a costruire contesti didattici e ambienti di studio e di apprendimento che superino i modelli statici e tradizionali del fare scuola, e utilizzino le migliori risorse interne (gli insegnanti più attivi) ed esterne (esperti o educatori del privato sociale).
“La libertà di azione, il protagonismo e il coinvolgimento attivo di studentesse e studenti sono i nostri primi obiettivi – sottolinea Ezio Menchi, componente del cda della Fondazione e referente per la scuola – perché li riteniamo fattori essenziali nella qualità dei processi di apprendimento”.
Le domande dovranno essere presentate entro il 16 maggio, tramite la modulistica online disponibile sul sito della fondazione. Rilievo sarà dato anche agli interventi dedicati a potenziare attività di laboratorio e la possibilità di richiedere contributi per gli spazi esterni, per progettare e costruire aule di nuova architettura all’aperto, quando queste siano utilizzate per favorire attività didattiche innovative. Nel 2021, in piena emergenza sanitaria, la Fondazione ha assicurato il suo sostegno a 22 iniziative, finanziate per oltre 260mila euro.