19 milioni e 400 mila euro da destinare alle imprese che si occupano di somministrazione. E’ quello che prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, elaborata dopo aver consultato le associazioni di categoria. La platea interessata è potenzialmente di circa 21mila imprese e riguarda non solo bar e ristoranti ma tutte quelle che si occupano di somministrazione (anche catering e locali notturni). Su suggerimento di Confcommercio e Confesercenti non ci sarà un click day, che avrebbe premiato i più veloci e avrebbe sottoposto il sistema informatico regionale a un rischioso stress. Ci sarà invece un bando, pubblicato nella settimana dall’11 di gennaio, che rimarrà aperto per 15 giorni. Le imprese che dimostreranno di aver avuto, nel periodo gennaio novembre, un calo del fatturato rispetto all’anno precedente di almeno il 40%, avranno diritto a un contributo immediato di 2500 euro. Facendo due calcoli, il contributo andrà a circa 7800 imprese. Non un intervento risolutivo ma un ottimo segnale, spiegano Confesercenti e Confcommercio che invece tuonano contro il balletto di colori stabilito dal governo.