Spi-Cgil e Anci apropono a Pistoia lo sportello «Bottega della salute», per aiutare i cittadini, in particolare gli anziani (ma non solo) a sbrigare le pratiche on line, per le quali è richiesta una certa conoscenza informatica, oltre al possesso di un computer e di una connessione internet. Lo sportello è stato inaugurato nella sede del sindacato pensionati (Spi) della Cgil, in via Gentile, nel quartiere delle Fornaci, che è uno dei più popolosi di Pistoia. A gestirlo sono i volontari dello Spi, con il supporto di Anci Toscana, titolare del progetto, che vede coinvolti nella rete Botteghe della salute oltre cento realtà fra comuni e associazioni di tutta la Toscana.
«L’idea – spiega Andrea Brachi, segretario generale dello Spi Cgil di Pistoia – è quella di avvicinare i cittadini ai servizi pubblici, in un quartiere importante e molto popoloso della nostra città, come quello delle Fornaci, contribuendo anche a farli sentire meno soli, in un momento come quello che stiamo vivendo, ancora segnato dalle conseguenze della pandemia. Al contempo, ci fa piacere mettere a disposizione del territorio le energie e le risorse dei nostri iscritti». Lo sportello è aperto il lunedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 15 alle 18. I cittadini potranno usufruire gratuitamente di una serie di servizi, fra cui in particolare quelli digitali, collegati alla salute e non solo.