Due statue lignee rubate nella chiesa del Sacro Cuore di Montemurlo nel 1996 sono state ritrovate dai carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale di Firenze e restituite al parroco. Il ritrovamento è stato fatto nel corso dei controlli sulle attività di antiquariato e oggi, le due opere del XIX secolo di produzione toscana, sono finalmente tornate a casa. La restituzione di oggi segue di due anni quella di una coppia di putti lignei rubati nella stessa circostanza, il 6 dicembre 1996.
Il ritrovamento e la restituzione testimonia quanto sia importante la documentazione fotografica dei beni artistici che, in caso di furto, possono aiutare gli investigatori e agevolare le indagini. La documentazione viene inserita nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più grande banca dati al mondo di opere d’arte rubate, gestita direttamente dai carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.