Sembrerà strano ma i dromedari hanno abitato nel Parco per oltre tre secoli. Il primo esemplare di questa specie esotica sbarcò a Pisa, accompagnato da uno schiavo, nel 1622, forse inviato in dono dal Bey di Tunisi al Granduca di Toscana Ferdinando II de’ Medici, grande appassionato di animali esotici e fermamente convinto che il clima mite di San Rossore sarebbe stato perfetto per l’animale. E così fu. L’animale si ambientò, e allora il Granduca ne fece arrivare altri in dono dall’Africa. Inizialmente furono esibiti come mera curiosità, simboli del potere dei Medici e dei loro rapporti diplomatici e commerciali con i popoli nordafricani e mediorientali. Da immaginarsi la faccia delle persone che assistettero numerose al viaggio dal porto di Livorno a Pisa di una mandria mai vista prima.
LIVE
22