L’ultima indicazione di voto fornita da EMG Different in esclusiva per Toscana TV restituisce una fotografia netta: la vittoria del centrosinistra di Eugenio Giani è garantita da un 18% di distacco rispetto al candidato di centrodestra, Alessandro Tomasi. Distantissima la terza competitor, Antonella Bundu. Al di là dello schema chiaro e che è allineato anche ad altre rilevazioni effettuate in questi giorni, i numeri forniscono anche dettagli interessanti su aspetti più specifici: ad esempio il voto alle liste. Forte, fortissimo, emergerebbe il PD con il 35% di consensi. Non si sbilancia invece il sondaggio sul voto alle liste alleate: a pari merito, 8%, sia i Riformisti che AVS, entrambi risultati più che soddisfacenti. Così come il 6,5% del Movimento 5 Stelle, questo al di sopra anche di altri sondaggi recenti.
I numeri tutti positivi per il campo largo derivano dal largo consenso che questo riscuoterebbe tra gli affezionati ma anche tra gli indecisi, a fronte di un’affluenza in calo (56% rispetto al 62 di 5 anni fa) ma che tutto sommato terrebbe.
Anche nel centrodestra i rapporti di forza sarebbero netti: Fratelli d’Iatlia al 23%, al di sotto delle europee dell’anno scorso, ma ampiamente alla guida della coalizione. Ma con Forza Italia al 9,5%, risultato ottimo per un partito che dimostra vivacità. Soltanto che, in questa coalizione, i saliscendi sono tutti tra vasi comunicanti: dove si affermano gli azzurri, infatti, crollano i verdi, cioè la Lega, stimata al 4,5% nonostante (o forse a causa de) l’effetto Vannacci.
Nonostante i soli 3 candidati, il voto è comunque polarizzato sui due macro-schieramenti, per cui la sinistra radicale si fermerebbe lontana dalla soglia di ingresso in consigli o.
Certo, mancano ancora 18 giorni al voto e il terreno si può perdere e guadagnare, anche se – sostiene Fabrizio Masia di EMG – le oscillazioni potranno esserci grazie al lavoro dei singoli candidati, ma non saranno così determinanti.
Semmai, la differenza potranno farla i programmi, visto che anche sulle priorità i toscani sembrano avere le idee chiare, mentre la politica fino ad oggi ha mostrato un po’ di fatica nell’affermare idee e prospettive nuove per la Toscana.
TOSCANA - SONDAGGIO EMG: GRANDE DIVARIO TRA GIANI E TOMASI
LIVE
40