FIRENZE - TOSCANA TERRA DI AZIENDE CENTENARIE

Redazione
LIVE

Sono 24 le aziende toscane con oltre cento anni di vita. Quasi la metà del totale nazionale, 53, che fa capo all’Unione Imprese centenarie italiane. Oggi si sono riunite a Firenze proprio dove l’associazione è nata 25 anni fa su iniziativa di Franco Torrini, dell’omonimo casato orafo. Si tratta soprattutto di imprese dell’agroalimentare ma troviamo anche editoria, servizi, manifatturiero e farmaceutico. Hanno tutte un fattor comune: rappresentare al meglio il Made in Italy. La longevità d’impresa è un fenomeno raro e l’Italia è uno dei Paesi con il maggior numero di imprese antiche al mondo, ma quale è il segreto per passare indenni o quasi, cambiamenti di mercato, di società e di mentalità, ricambio generazionale e contesti storici difficili? Il segreto è tutto nel legame con il territorio. Con l’occasione è stato assegnato il premio Centum 2025. Il vincitore è Francesco Baggi Sisini, presidente della casa editrice della Settimana Enigmistica, il primo settimanale italiano del settore, fondato nel 1932 da Giorgio Sisini.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.