Il documento previsionale annuale 2026 della Fondazione Cr Firenze prevede proventi totali per 138,8 milioni di euro, contro i 127,8 milioni del Dpa 2025 e i 151,9 milioni del consuntivo 2025, con 119,5 milioni da dividendi e proventi assimilati, imposte per 14 milioni e un avanzo d’esercizio di 100 milioni. Nei primi 10 mesi del 2025 si registrano 39 milioni di contributi impiegati, col 7% dei progetti già conclusi, per un totale di 804 beneficiari e 899 interventi.
“Quest’anno abbiamo previsto di fare comunque 100 milioni di utili – ha detto Gabriele Gori, direttore generale della Fondazione, presentando oggi il Dpa – e lo facciamo grazie a un flusso importante di dividendi dalle nostre partecipazioni, in particolar modo dalle due partecipazioni strategiche, Intesa Sanpaolo e Cdp, e poi da un flusso di ricavi che purtroppo prevediamo un po’ inferiore rispetto all’anno scorso, perché il dollaro sta andando in una maniera tale per cui penalizza i rendimenti agli investitori”.
Nel Dpa 2025, presentato oggi a Firenze, le risorse per attività istituzionale sono pari a 56,1 milioni, con 35 milioni per il rafforzamento patrimoniale e 20,5 milioni di accantonamento. Dei 56,1 milioni per l’attività istituzionale, 40 sono dedicati all’attività ordinaria della Fondazione, e suddivisi in quattro missioni: alla missione ‘Persone’ sono destinati fra i 16 e i 19 milioni; alla missione ‘Cultura’ fra i 12 e i 15 milioni; alla missione ‘Sviluppo Territorio’ fra i 5 e i 7 milioni; alla missione ‘Innovazione e Ricerca’ fra i 2,5 e i 4 milioni.
FIRENZE - DA FONDAZIONE CARIFI OLTRE 56MLN PER I TERRITORI PER IL 2026
LIVE
15