PRATO - Blitz della guardia di finanza in un capannone al Macrolotto: sequestrati 24mila giocattoli irregolari e non sicuri

Intensificati i controlli sulla merce in vendita o pronta per essere distribuita. La mappatura degli operatori commerciali ha portato le Fiamme gialle in una ditta dove è stata trovata la merce sprovvista delle etichette con le informazioni obbligatorie previste dalla legge
Nadia Tarantino
LIVE

Ventiquattromila tra giocattoli e altri articoli irregolari, sprovvisti cioè del corredo informativo minimo obbligatorio sulle etichette. E’ quanto ha sequestrato la guardia di finanza di Prato in una ditta gestita da cinesi nella zona del Macrolotto. Giocattoli ritenuti non idonei a garantire la sicurezza d’uso e la genuinità dei materiali con cui sono stati assemblati. La merce, che è stata bloccata e che appena saranno concluse le analisi sarà distrutta, costerà al titolare della ditta una sanzione di minimo tremila euro. Il sequestro rientra nell’ambito dell’attività denominata ‘Mercato sommerso’ che impegna da tempo la guardia di finanza e che non ha conosciuto sosta durante l’estate. Obiettivo, colpire ogni forma di abusivismo commerciale e qualsiasi violazione che non rende sicura la merce in vendita, non garantisce la tracciabilità e non risponde agli standard europei. In particolare, i finanzieri del Nucleo mobile di Prato hanno individuato un flusso di distribuzione di prodotti irregolari di vario tipo, del tutto sprovvisti delle necessarie avvertenze e istruzioni d’uso e delle informazioni obbligatorie per il consumatore. La mappatura del flusso ha portato la finanza in un capannone del Macrolotto dove sono stati trovati i giocattoli.  

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.