A Padova la procura sta indagando sul collegamento tra il furto di attrezzatura al comando provinciale dei vigili del fuoco e il furto messo a segno in una gioielleria. Due fatti avvenuti nel giro di un paio di ore nella serata di martedì 21 ottobre. Le immagini delle telecamere installate nel negozio mostrano i banditi – 4 o 5 – che con una cesoia industriale aprono come una scatoletta di tonno una porta blindata e se ne vanno con un bottino di circa 100mila euro.
Che c’entra con Prato? Qualcosa di simile potrebbe essere successo lo scorso agosto. Un furto – del quale non si è mai avuto notizia prima di ora – è stato portato a termine al comando provinciale dei vigili del fuoco di via Paronese nella notte tra il 14 e il 15 agosto, esattamente 24 ore prima del colpo in una gioielleria in pieno centro a Firenze, nella zona di piazza della Signoria. C’è una relazione tra le due circostanze? E’ possibile fare un parallelo tra i sospetti degli investigatori a Padova e la coincidenza di quanto successo tra Prato e Firenze la scorsa estate? Il fatto è che i furti di attrezzatura nelle sedi dei vigili del fuoco cominciano ad essere numerosi: Pisa, Montevarchi, Mestre, Abano Terme, Lugo, Codigoro, Padova e anche Prato. Da via Paronese i malviventi hanno portato via attrezzatura di valore, non immediatamente reperibile sul mercato: divaricatori, cesoie, mototroncatrici. Si tratta di attrezzi fondamentali durante i servizi di soccorso. Dopo la scoperta del furto ad agosto furono acquisite le immagini della videosorveglianza intorno alla caserma che avrebbe ripreso alcune persone a volto coperto che si sarebbero introdotte nel perimetro dei vigili del fuoco passando dal retro, vale a dire dal piazzale adibito a ricovero di mezzi e attrezzatura. Soltanto 24 ore dopo, la notte successiva, a Firenze il maxifurto da centomila euro in una gioielleria le cui telecamere hanno inquadrato e registrato quattro banditi a volto coperto fare man bassa di oggetti preziosi custoditi nelle vetrine e in cassaforte.
L’allarme furti nelle caserme dei vigili del fuoco è stato lanciato pochi giorni fa dal sindacato Conapo che ha chiesto interventi urgenti e provvedimenti mirati contro colpi che causano danni economici ingenti e lasciano sguarnite le squadre di attrezzatura indispensabile per garantire servizi di soccorso tempestivi, efficaci e risolutivi. (nadia tarantino)
PRATO - Furti in gioielleria con gli attrezzi rubati ai vigili del fuoco, le indagini portano anche a Prato
Mentre a Padova si indaga sul collegamento tra il furto di materiale in una caserma e l'ingente bottino di preziosi messo insieme da una banda di malviventi, emerge che a Ferragosto attrezzatura professionale è stata portata via dal comando provinciale di via Paronese e che appena 24 ore dopo un maxifurto di gioielli è stato portato a termine nel centro di Firenze
LIVE
12