TOSCANA - NUOVI RISTORI PER LE IMPRESE ALLUVIONATE A MARZO

Alessio Poggioni
LIVE

È partito un nuovo bando a sostegno delle imprese colpite dagli eventi alluvionali dello scorso Marzo nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato.
2,4 milioni di euro totali, di cui la maggior parte messa a disposizione dalla Regione Toscana, e il resto dalla Camera di Commercio di Firenze. Risorse destinate alle imprese che hanno partecipato alla fase della ricognizione dei danni, che si è chiusa il 27 agosto scorso.
Il bando prevede ristori di massimo 10mila euro, che saranno concessi sulla base della differenza tra il fatturato del trimestre 2025 interessato dagli eventi ed il valore mediano del fatturato delle stesso periodo dei tre anni precedenti, a fronte di una perdita minima del 30%. Il procedimento va attivato presso il soggetto gestore Sviluppo Toscana, ed è disponibile fino ad esaurimento delle risorse.
Intanto, resta aperto anche il bando a sostegno della liquidità (con contributi fino a 7.000 euro), mentre quello per investimenti relativo al 2025, con erogazioni fino a 20mila euro, si è chiuso il 15 settembre con 119 domande, la cui graduatoria è in fase di approvazione.
Per quanto riguarda invece le alluvioni del 2023 e del 2024, è stato attivato il portale INDICA, che consente a cittadini e imprese che hanno subito danni di manifestare la volontà di accedere ai contributi per la ricostruzione privata. Volontà che non è obbligatoria e non vincola alla successiva presentazione della domanda definitiva. Tuttavia, comunica il commissario per la ricostruzione Fabrizio Curcio, “chi manifesta interesse entro la scadenza, prevista per il 31 ottobre di quest’anno, avrà un percorso preferenziale nell’analisi delle pratiche”.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.