TOSCANA - REVISIONE PAC EUROPEA: ANCI E GAL LANCIANO L’ALLARME

Alessio Poggioni
LIVE

Una preoccupazione, che rischia di diventare realtà, quella dell’ipotesi di istituire un fondo Unico sull’agricoltura, a partire dalla riforma della PAC (la politica agricola comune) per gli anni 2028-2034. A sollevare la questione, l’ANCI Toscana che ha coinvolto il coordinamento dei GAL, gli enti che si occupano del reperimento e messa a terra dei finanziamenti europei sul tema agricoltura e sviluppo rurale.
L’incontro, ospitato nella storica sede fiorentina dell’Accademia dei Georgofili, ha riunito rappresentanti delle istituzioni comunitarie, amministratori, esperti e associazioni, per condividere una riflessione sugli scenari che si profilano per i prossimi anni e sul ruolo dei GAL come motore di sviluppo locale.
I GAL , ben 203 in Italia, sono diventati negli ultimi anni veri e propri laboratori di attivazione delle comunità locali, gestendo le risorse strategiche per le aree interne e costruendo reti tra pubblico e privato. Risultati importanti che rischiano di essere compromessi dall’accentramento delle risorse a livello statale. Da qui l’appello partito da Firenze, anche per mezzo dell’europarlamentare Dario Nardella, con un documento che sarà inviato al parlamento europeo.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.