TOSCANA - GIOCO D’AZZARDO: PRATO LA PEGGIORE IN ITALIA

Alessio Poggioni
LIVE

Come ogni anno, l’associazione Libera ha stilato il rapporto sul gioco d’azzardo, fenomeno dilagante in Italia e che spesso ha risvolti legati alla criminalità organizzata. E anche per la Toscana, il quadro che emerge è piuttosto complicato. Prato, in particolare, spicca in negativo, come la città con la spesa pro capite più alta in tutta Italia.
Nel 2024 in Toscana sono stati spesi la bellezza di 8 miliardi e 574 milioni di euro, divisi praticamente a metà tra punti fisici e puntate online. Di questi, 7 miliardi e 311 milioni sono stati restituiti, tra virgolette, in vincite, per cui il conto è presto fatto: l’anno scorso nella nostra regione sono andati bruciati 1 miliardo e 263 milioni di euro. Va detto, che la nostra regione non è tra le prime in Italia per spesa, ben lontana dalle cifre astronomiche della Lombardia, ma neanche virtuosa come il Friuli Venezia-Giulia.
Il rapporto Azzardomafie di Libera, tuttavia, dedica un capitolo speciale a Prato, questa sì la peggiore piazza italiana in termini di spesa: nel 2024, ogni abitante della città, minori compresi, ha speso in azzardo 4.298 euro contro ad esempio i 3.800 di Napoli o Palermo, i 3mila di Roma e 2.900 di Milano.
C’è poi da considerare l’andamento, anche questo preoccupante: considerando soltanto il gioco censito e quindi legale, la spesa totale della città è aumentata lo scorso anno, passando da 849 a 885 milioni di euro, di cui 619 fisico e 266 online. Si tratta delle cifre più alte della Toscana, superiori anche a Firenze, nonostante il minor numero di abitanti. E tutto questo, come detto, senza considerare il sommerso, legato in città alle abitudini di gioco della comunità cinese, con le numerose bische clandestine dedite soprattutto al Mahjong. “Una città ‘capitale’ dell’azzardo che nasconde anche operazioni di riciclaggio”, si legge nel report.
Per fortuna, si fa per dire, la Toscana ha anche alcune luci, e tra queste la qualità della normativa di settore, più restrittiva e puntuale di altre. Mettendo a confronto le leggi regionali in materia, Libera ha infatti stabilito che la nostra regione è la più avanzata del Paese insieme appunto al Friuli, dove però va notato che il totale speso nel gioco d’azzardo è sideralmente inferiore. Infine, sono presenti da noi 24 centri contro le ludopatie e il gioco d’azzardo, a cui rivolgersi in caso di necessità.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.