FIRENZE - Lavori chiusi in anticipo, riaperta via Bolognese

Chiara Valentini
LIVE

È stata riaperta questo pomeriggio a Firenze, con circa 20 giorni di anticipo, via Bolognese, interessata da lavori di Publiacqua. Le ultime operazioni di asfaltatura hanno messo fine a un intervento complessivo che, a partire dal 2023, ha permesso di rinnovare la rete acquedottistica per un totale di circa 5,2 chilometri, oltre alla realizzazione di circa 100 nuovi allacci. Le nuove reti dell’acquedotto sono in funzione dalla scorsa settimana, dopo le necessarie analisi condotte sulla qualità dell’acqua. “Avevamo detto che avremmo lavorato per cercare di riaprire il più velocemente possibile via Bolognese e così è stato, è una via di transito per tanti cittadini, non solo della città di Firenze ma della città metropolitana. – ha detto la sindaca Sara Funaro – Per questo ci tenevamo a fare in modo che i lavori finissero nel più breve tempo possibile e che ci fosse di nuovo la possibilità di transitare nella strada. Abbiamo finito con 20 giorni in anticipo rispetto ai tempi di programmazione, con oggi si conclude un progetto importante per l’acquedotto, che consentirà di avere un impianto rinnovato e in sicurezza evitando i continui disagi”. Oltre alla riapertura al transito di via Bolognese, cambio di senso in via dei Massoni per i mezzi privati in direzione di via Bolognese e riattivazione della corsia preferenziale per bus di linea e ambulanze diretti al polo ospedaliero di Careggi e torna al senso originario in ingresso città la direttrice via di Terzollina-via di Capornia. Ripristinate infine le corse urbane ed extraurbane del trasporto pubblico su gomma. . “Abbiamo concluso un’opera importante, estremamente necessaria su condotte ormai vecchie e soggette a continue rotture”, ha commentato il presidente di Publiacqua Nicola Perini, che ha ringraziato gli enti locali “per il lavoro di coordinamento svolto”, i responsabili dei comitati e dei gruppi di residenti “che hanno tenuto costanti rapporti con noi, mediando con i cittadini” e “gli addetti di Publiacqua, Ingegnerie Toscana e delle imprese che hanno lavorato a questa grande opera”.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.