Sono tanti i miti da sfatare sull’uso dell’Intelligenza artificiale da parte delle imprese. E’ forse per questo che i dati a disposizione configurano un quadro toscano e fiorentino ancora timido, molto inferiore al livello nazionale. La Camera di Commercio di Firenze ha provato ad abbattere barriere e resistenza con un corso specifico dedicato soprattutto alle piccole e medie imprese, quelle che temono di più questa rivoluzione tecnologica ma anche quelle che ne avrebbero più bisogno. Teoria ma anche pratica con due esempi concreti di applicazione sul campo di intelligenza artificiale, una in ambito culturale per realizzare servizi museali e una della industria meccanica per minimizzare gli errori nella realizzazione di contenitori per alimenti
LIVE
12