Nel 2019 il crollo dopo decenni di impalcature. Una vita complicata quella della torre della Ceschina a Livorno. Struttura che risale all’800 edificato come Belvedere all’interno di Villa Letizia. La novità è che ci sarà il recupero. Per riportarlo agli antichi splendori lontano dal degrado si dovrà attendere l’inizio del prossimo anno. Il progetto di fattibilità adesso deve avere l’autorizzazione da parte della Soprintendenza. Una volta avuto l’ok il progetto approderà in giunta per l’autorizzazione finale e l’affidamento dei lavori da farsi entro il 2025. La torre nota ai livornesi un tempo aveva funzione di portineria oltre che di affaccio sul parco con visto mare. Ad oggi i costi previsti per il recupero sono aumentati di 150 mila euro. Il primo progetto di rinascita risale al 2018, ma un anno dopo a cantiere allestito ci fu il crollo di una porzione della torre. Passato di mano in mano la speranza è quella di vederlo nuovamente integro, senza impalcature e aperto al pubblico.
LIVORNO - NEL 2026 PREVISTO IL RECUPERO DELLA TORRE DELLA CESCHINA
LIVE
9