La Marcia della Pace a Figline, svolta ieri sera alla presenza di tante persone, ha chiuso le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Prato dall’occupazione nazifascista. La marcia si è snodata lungo la strada che porta al borgo di Figline per concludersi davanti al monumento dei 29 Martiri, dove è stata deposta una corona ed è stato reso omaggio ai partigiani trucidati dai tedeschi in fuga dalla città. In piazza dei Partigiani si sono poi tenuti gli interventi ufficiali dei rappresentanti del Comune di Prato e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Per la prima volta non c’era un sindaco in carica, visto il commissariamento del Comune.
Domani, intanto, 8 settembre, giorno della Natività di Maria, è la festa più importante del calendario civile e religioso della città. Il giorno della Madonna della Fiera. Come ogni anno, la ricorrenza sarà animata dal tradizionale Corteggio Storico e dall’Ostensione della Sacra Cintola custodita nella Cattedrale di Santo Stefano, simbolo della profonda devozione mariana della comunità pratese.