Gli atenei di Pisa, Firenze e Siena volano nella classifica delle Università statali e non stilata dal Censis. Nel ranking 2025/2026, i tre atenei conquistano posti di prima fascia grazie a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Sono queste le voci prese in esame dallo studio che passa in rassegna tutte le Università italiane, a cominciare da quelle più grandi. In particolare, tra i mega atenei statali, quelli cioè che contano più di 40mila iscritti, Pisa è al terzo posto dopo Padova e Bologna, e prima dell’Università la Sapienza di Roma. Quinto posto per Firenze che lo scorso anno era all’ottavo. Per quanto riguarda i medi atenei statali, che contano tra i 10 e i 20mila iscritti, l’Università di Siena sale dal quinto al terzo posto, alle spalle dell’ateneo di Trento che si conferma al primo posto con al secondo, a pari merito, l’Università di Udine e l’Università Politecnica delle Marche. Lo studio del Censis sottolinea anche l’aumento delle iscrizioni all’Università: quasi il 5 e mezzo in più rispetto allo scorso anno.
TOSCANA - CLASSIFICA UNIVERSITÀ ITALIANE: BENE PISA, FIRENZE E SIENA
LIVE
8