LUCCA - LE FRAZIONI DI BORGO A MOZZANO TORNANO CON LE PAVIMENTAZIONI ORIGINALI

Samuela Pagliara
LIVE

Piccoli borghi e riqualificazione urbana. Si è concluso l’intervento nelle frazioni di Borgo a Mozzano per riportare alla luce le antiche pietre del selciato, caratteristiche del luogo, coperte dall’asfalto 50 anni fa. Uba richiesta avanzata dai paesani e dal sindaco Patrizio Andreuccetti e che riguarda le frazioni di Gioviamo, Corsagna, Partigliano e Anchiano. A finanziare il ripristino la regione toscana, sul posto per un sopralluogo

“Nelle logiche di variazione di spesa nel bilancio regionale io ho privilegiato gli interventi sulla Toscana diffusa – dichiara il presidente della Regione – In questo caso nel 2024 avevamo stanziato 300 mila euro per situazioni riferite al decoro urbano di importanti frazioni. Interventi che danno il senso della presenza della Regione ma anche della capacita di sindaco e amministrazione comunale di eseguire progetti e interventi nell’arco di un anno Un fatto non scontato”.
Al sopralluogo ha partecipato l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli: “Un esempio eclatante – ha detto – del progetto di Toscana diffusa che il presidente Giani e la Regione stanno portando avanti: ben 4 interventi di riqualificazione, il segno di un metodo che parte dalle progettualità delle amministrazioni comunali, dalle loro scelte di quali luoghi sia prioritario riqualificare con il sostegno non solo finanziario della Regione”.
Dal sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, il punto sugli interventi: “Abbiamo investito circa 400 mila euro per riqualificare lastricati in pietra interni ai nostri paesi. Così ridiamo vita e valorizziamo i centri storici, facciamo in modo che siano manutenuti e quindi adeguatamente vivibili. Siamo intervenuti in modo preciso e puntuale grazie al sostegno della Regione”.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.