LIVORNO - RESOCONTO ESTIVO DEI CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Rachele Campi
LIVE

Un esercente su tre non rilascia scontrini o ricevute fiscali. E’ ciò che emerge dai controlli della Guardia di Finanza di Livorno effettuati durante il periodo estivo. Su 750 controlli il 30% non rilascia il documento fiscale. Ma le attività dei militari che vanno a riassumere l’estate 2025, abbraccia più settori. 146 lavoratori sono risultati irregolari e 17 datori di lavoro sono stati sanzionati per manodopera a nero. Su 15 distributori di benzina 6 sono risultati irregolari. Occhio al prezzo! Quello pubblicizzato sui cartelloni esposti nelle adiacenze dei “benzinai” potrebbe non essere quello riscontrato alle colonnine. Dalla benzina ai prodotti contraffatti. 418.000 gli articoli falsi sequestrati, per un valore complessivo sul mercato di oltre 300mila euro. I pezzi più richiesti sicuramente le borse e le pochette dei più noti marchi del lusso nonché i giocattoli per i più piccoli. Avanti anche con il contrasto allo spaccio altre all’ambito portuale. 100 sono gli interventi effettuati, con 22 denunce, 3 arresti e 95 segnalazioni alle Autorità Prefettizie competenti. Sequestrati oltre 2 kg tra cocaina, eroina, marijuana e hashish.  

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.