Campagna e montagna hanno attratto più visitatori del mare e delle città d’arte. È il verdetto della stagione estiva appena conclusa. Gli agriturismi sono stati protagonisti in nove comuni su dieci, diventando una risorsa fondamentale per l’economia Toscana. Secondo il Centro Turistico di Firenze, le presenze in campagna sono aumentate dell’1,8%. Quelle in montagna hanno registrato un +1,5%, in controtendenza rispetto al calo generale nazionale. A confermare il trend positivo è Terranostra Toscana, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti, durante il TTG Travel Experience di Rimini (RN). Sono stimati un milione di arrivi nei quasi 5.900 agriturismi della regione.
L’enoturismo resta il protagonista assoluto. Seguono oleoturismo e birraturismo. Cresce anche il turismo en plein air, con più di 2.600 piazzole disponibili. La Toscana conferma così la sua leadership nel segmento outdoor.
Toscana - TURISMO RURALE IN CRESCITA: CAMPAGNA E MONTAGNA PREMIATE
LIVE
23