Assaporano il momento, vivono nel presente mostrando amore incondizionato a chi si prende cura di loro. Da sempre considerati i migliori amici il migliore amico uno degli animali più scelti come compagno domestico. In Italia sono oltre 13 milioni, la regione con più esemplari microcippati è la Lombardia, in Toscana poco meno di un milione stando ai dai dell’anagrafe animali d’affezione raccolti dal ministero della salute. Se si guarda alle città svettano in toscana le più Firenze prato Pistoia ed Empoli. Il 26 agosto di ogni anno si celebra la giornata internazionale del cane. L’iniziativa è nata negli stati uniti 11 anni fa e si è rapidamente diffusa in tutto il mondo. Un’occasione per sensibilizzare contro l’abbandono e per apprezzarne le incredibili qualità: tra i quali il soccorso, l’assistenza e la pet therapy. Per quasi un proprietario su due vivere con un cane è una soddisfazione. I cani italiani sono per lo più di taglia media, seguita da quella piccola e quella grande. Il 47% è un meticcio, spesso adottato nei canili o tramite associazioni. Una scelta di cuore, tutto il contrario rispetto a chi decide di finanziare sfruttamento con cucciolate di razze pregiate disposti a pagare migliaia di euro. Per festeggiare non serve molto, una bella passeggiata in compagnia, qualche coccola e qualche premietto. I cani sono celebrati da sempre, a partire da Argo nell’Odissea, il primo animale ad essere stato menzionato con un ruolo simbolico ed importante nella letteratura occidentale e considerato il più fedele di tutti capace di aspettare per anni senza mai dimenticare il suo padrone.
TOSCANA - IL 26 AGOSTO E’ LA GIORNATA MONDIALE DEI CANI: IN TOSCANA QUASI UN MILIONE
LIVE
3