Marco Stella, coordinatore regionale di Forza Italia, sarà candidato nel collegio di Firenze 1 alle prossime regionali. Era il nome proposto come candidato presidente per Forza Italia ed stato l’ultimo, tra gli alleati, a mollare la presa ma a 10 giorni dall’ufficializzazione di Alessandro Tomasi il centrodestra sta ritrovando compattezza. Certo, con i suoi distinguo. Forza Italia conferma di puntare al 10% presentandosi come il volto più “moderato” della coalizione. In quest’ottica ha accolto nelle sue liste anche nomi dell’UDC (in quelle che in gergo si chiamano “liste biciletta”) mentre Noi Moderati ha deciso di correre per conto suo (sempre che ci riescano, non essendo già presenti in consiglio regionale dovranno raccogliere migliaia di firme entro il 13 settembre). L’appello di Stella è proprio agli elettori moderati anche di centrosinistra che non si riconoscono nella “sinistra sinistra”, come la chiama, del Campo largo. Anche nella cosiddetta lista del presidente, sostiene Stella, dovranno esserci nomi non di politici di centrodestra (che mangerebbe voti proprio a Forza Italia). Gli chiediamo come sta andando. Quanto al programma, che sarà reso noto probabilmente nella seconda metà di settembre dopo la presentazione delle liste, ci sono alcuni temi imprescindibili per Forza Italia: l’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, l’aliquota Irpef all’1,23%, l’aumento da 600 a 800 euro per il tirocinio e l’introduzione del quoziente familiare.
FIRENZE - REGIONALI: FORZA ITALIA SI PRESENTA COME IL VOLTO MODERATO DELLA COALIZIONE
LIVE
10