Solo il 3% dei prodotti alimentari extra UE arriva sulle nostre tavole dopo essere passato attraverso rigidi controlli di sicurezza. Il restante 97% entra nell’Unione Europea passando attraverso porti “colabrodo” come Rotterdam. E’ Coldiretti a definirlo così, lanciando l’allarme sulla sicurezza del cibo extracomunitario. Coldiretti punta il dito contro i nuovi accordi che Bruxelles sta portando avanti con i Paesi del Sudamerica (il Mercosur) che avrebbero incentivato l’arrivo di alimenti lontani e privi di controlli. Ma non solo. Le statistiche, cita Coldiretti, dicono che sei allarmi alimentari su dieci sono causati da prodotti provenienti da Paesi extra UE come Cina, Turchia, India, Iran, Egitto, Pakistan. La richiesta all’Europa – già oggetto di proteste per i tagli all’agricoltura – è di regole eque e controlli per la sicurezza alimentare.
TOSCANA - COLDIRETTI: IL 97% DEI CIBI EXTRA UE ENTRA SENZA CONTROLLI
LIVE
2