E’ un mestiere di precisione. Ogni tessera di mosaico posizionata in modo definitivo ha una sua logica. Da una parte c’è la riproduzione fedele del disegno, dall’altra la sensibilità dell’artigiano che tra 4000 colori sceglie la sfumatura migliore per dare all’opere quell’impressione di movimento e vitalità. Alla Ferrari e Bacci a Pietrasanta, si lavora ininterrottamente per realizzare un mosaico dalle straordinarie dimensioni commissionato da un’artista venezuelano Ramiro Sancez. Le mani sapienti degli artigiani danno forme diverse al vetro veneziano, in alcuni casi si parla anche di frammenti, millimetri di vetro colorato che su di un volto o su di un fiore possono fare la differenza. L’impresa in questo caso richiederà del tempo prima di arrivare nella chiesa di Williamsburg in Virginia dove i fedeli hanno partecipato economicamente alla realizzazione di questo progetto. Sono 160 i santi che verranno raffigurati per un lavoro che durerà più di un anno. Pietrasanta, terra d’artisti si conferma ancora una volta un luogo dove maestri, artisti e artigiani dialogano tra loro per dare vita a dei veri e propri capolavori.
LIVE
6