FIRENZE - MICHELANGELO IN SANTO SPIRITO: 25 ANNI DAL RITORNO DEL CROCIFISSO

Chiara Valentini
LIVE

Scolpito da un giovanissimo Michelangelo alla fine del Quattrocento per ringraziare i frati agostiniani dell’ospitalità ricevuta, il crocifisso ligneo venne collocato sopra l’altare maggiore ma dato per perso con l’occupazione francese del 18o secolo. In realtà non si era mosso di molto e nel 1962, trasfigurato da interventi successivi, venne rinvenuto proprio nella Basilica, restaurato e destinato al Museo Casa Buonarroti. E’ solo nel 2000 che finalmente torna a casa e posizionato al centro della sagrestia così da poter essere ammirato in tutta la sua bellezza. Per festeggiare i 25 anni del ritorno del crocifisso in Santo Spirito sono molte le iniziative organizzate dalla Comunità agostiniana. Si parte il 14 ottobre con la conferenza di Giovanni Cipriani sul tema ‘Michelangelo e Santo Spirito. La Firenze di Piero dei Medici e Savonarola’; l’11 novembre è in programma l’intervento di Marco Passeri sull’altare Maggiore di Santo Spirito. Il 21 novembre si terrà il concerto con Edoardo Materassi mentre il 2 dicembre Enrico Sartoni terrà una conferenza proprio sul crocifisso. Le celebrazioni si chiuderanno con l’inaugurazione del presepe e il concerto di Natale, in programma l’11 dicembre.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.