La “Tempesta perfetta”è la definizione che gli imprenditori di Arezzo danno dell’attuale quadro economico in cui sta operando il più grande distretto orafo d’Europa. Un contesto geopolitico fortemente instabile tra guerre e dazi, che unito al conseguente prezzo dell’oro quasi raddoppiato e che quasi ogni giorno supera i propri record, frena pesantemente gli acquisti. Con 106 euro al grammo una normalissima fede di 5 grammi può superare i 600 euro di spesa, un paio di orecchini 400 euro. La forbice di coloro che possono permettersi tale impennata si riduce sensibilmente e il contesto internazionale non è affatto d’aiuto. Per il distretto di Arezzo, 1.200 imprese di cui l’80%artigiane e oltre 8mila addetti, vale a maggior ragione perché opera per il mercato interno solo per il 10%. L’instabilità del prezzo dell’oro poi, erode ogni margine.
In generale il semestre si chiude con un -25% quasi il doppio del dato nazionale che vede una riduzione generale del settore orafo del 13,8%.
In attesa degli ultimi dati, il primo semestre 2025 si chiude già con un -20% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Un mercato importantissimo per Arezzo, difficilmente sostituibile.
AREZZO - DISTRETTO ORAFO NEL PIENO DELLA “TEMPESTA PERFETTA”
LIVE
34