Anche se ufficialmente Eugenio Giani lancerà la campagna elettorale per le regionali il 13 settembre, proseguono le visite sui territori. Questa mattina a Marradi, in Alto Mugello, ha annunciato “Un piano straordinario per la cultura con una legge per sostenere teatri, biblioteche e fondazioni”. Un mezzo – ha detto il governatore uscente – “per contrastare lo spopolamento e favorire la qualità della vita dei piccoli comuni attraverso il sostegno alla cultura.” A sostegno di Giani anche +Europa, che invece è tornata su un tema caldo, il carcere di Sollicciano: “una sconfitta dello Stato” lo ha definito il coordinatore fiorentino Francesco Merlo.
Fuori dalla coalizione a sostegno di Giani, scalda i motori anche Antonella Bundu, candidata presidente della sinistra radicale, con la festa di Sinistra Progetto Comune, e la connessa cena di finanziamento, prevista per il prossimo weekend. Parteciperanno Moni Ovadia, la GKN e molti altri, in dibattiti concerti e comizi che si terranno al circolo Arci di Peretola a Firenze.
A Pisa invece prosegue la polemica tra PD e LEGA in seguito ai cori inneggianti al Duce lanciati ieri da alcuni ultrà romanisti. Antonio Mazzeo li ha definiti “una vergogna e uno sfregio alla città” mentre Alessandra Nardini ha chiesto al sindaco Conti, leghista, di prendere le distanze pubblicamente, soprattutto dopo che il deputato Ziello aveva minimizzato il fatto.
Proprio il Carroccio, intanto ha annunciato oggi l’accordo elettorale con il Popolo della Famiglia. Intesa sancita anche simbolicamente, con la scritta “no gender” che comparirà accanto al simbolo della Lega.
TOSCANA - VERSO LE ELEZIONI: LA SINISTRA PREPARA LA CORSA
LIVE
5