MONTEMURLO (PO) - Le scuole del Sacro Cuore di Montemurlo compiono 100 anni, l’appello della maestra per ritrovare ex insegnanti ed alunni

L'idea è nata dalla volontà di conservare e preservare la storia della scuola frequentata da molti montemurlesi. Ecco come partecipare
Samuela Pagliara
LIVE

Per un secolo, in queste stanze, migliaia di bambini hanno vissuto gli anni più dolci e spensierati imparando a leggere e scrivere ma anche giocando e stringendo amicizie durate in alcuni casi tutta la vita. La scuola primaria paritaria delle Ancelle del Sacro Cuore di Montemurlo, compie 100 anni e chiama a raccolta tutti gli ex alunni e le insegnanti per scrivere insieme una storia condivisa. L’invito è a frugare nei cassetti alla ricerca di foto, d’epoca o relativamente recenti, che entreranno a far parte di una pubblicazione e di un video per ripercorrere insieme i cento anni della scuola punto di riferimento di tanti montemurlesi. Chi vorrà contribuire potrà farlo scrivendo all’indirizzo e-mail sacrocuorefoto25@gmail.com, indicando l’anno scolastico, il nome e cognome del mittente e quello dell’insegnante ritratta nella foto.

A farsi promotrice dell’iniziativa è la maestra Jessica Lombardi, che dopo averle frequentate ed essersi laureata in scienze della formazione ne è diventata una delle insegnati e la direttrice del coro: “Alla scuola ho dedicato anche la mia tesi di laurea, vorremmo scrivere insieme a tutti gli ex bambini una storia condivisa e chiediamo un aiuto a raccogliere materiale utile a riscrivere la nostra storia. Stiamo raccogliendo anche pagelle ed ogni tipo di documenti”.

Tra le stanze dell’edificio, rimasto uguale nonostante lo scorrere del tempo, sogni ricordi e speranze dei più piccoli si uniscono a quelle di Jessica, maestra attenta che accompagna ogni giorno i bambini in questo percorso di crescita. Sulle spalle il senso naturale del dovere, dell’impegno nel voler conservare l’infanzia di tutti coloro che dal Sacro Cuore sono passati  anno dopo anno. Cento anni non si celebrano da soli, per questo è necessario l’impegno di tutti. Ogni piccolo contributo, messo insieme agli altri, servirà a ricostruire una meravigliosa mappa del tempo, un capitolo significativo per tutta la comunità.

Fino al 1992 Montemurlo non aveva mai avuto istituzioni dedicate alla cura dell’infanzia fino a quando Don Paolino Contardi, decise di colmare il vuoto mettendo in piedi la scuola dedicata alla cura materna e alla buona istruzione dei piccoli. Ad interrompere il sogno fu lo strazio della prima guerra Mondiale,  il progetto della scuola fu accantonato per prendersi cura dei soldati e delle loro famiglie. Poi, nel 1922, finalmente l’asilo, una scuola di lavoro, una casa per le suore da sempre a fianco dei piccoli e nell’ottobre del 2025 le prime tre classi elementari e da allora in queste aule non si è mai smesso di imparare.  

“La scuola Ancelle del Sacro Cuore è parte integrante della storia del territorio. Le suore e le insegnanti hanno seguito con cura e dedizione la formazione e l’istruzione di intere generazioni di montemurlesi, contribuendo alla crescita culturale della nostra comunità- sottolinea il sindaco Simone Calamai– Sono felice di questa iniziativa di raccolta di foto e testimonianze, promossa dalla scuola in occasione dei cento anni. Raccontare la scuola ‘Ancelle del Sacro Cuore’ significa raccontare la storia di un territorio e di una comunità. Invito quindi tutti gli ex alunni a riaprire i vecchi album e a condividere i ricordi con la loro ex scuola”.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.