Esattamente due anni fa, il 2 novembre 2023, mezza Toscana fu colpita da un evento meteo eccezionale che portò morte e distruzione in particolare nelle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato. La pioggia caduta incessantemente e con una violenza raramente vista in precedenza fece esondare fiumi, torrenti e corsi d’acqua. Otto le vittime di quella tragica sera, con il bilancio ufficiale dei danni diretti che è stato stimato in 2,7 miliardi di euro: case e aziende allagate, infrastrutture pesantemente danneggiate, intere zone rimaste isolate per giorni. Per dare un’idea della tragedia bastano due cifre: coinvolte 10.382 imprese e oltre 29.140 alloggi.
Furono giorni di dolore e di disperazione ma anche di coraggio e di altruismo con le centinaia di “angeli del fango”, spesso giovanissimi, che si rimboccarono le maniche e scesero in strada ad aiutare gli alluvionati.
A due anni di distanza è ormai chiara ed evidente la vulnerabilità del territorio a fenomeni atmosferici che da eccezionali stanno diventando normalità. Da qui la necessità di politiche di prevenzione, manutenzione del territorio, e sistemi di allerta efficaci. Come quelli che sta mettendo in campo il Comune di Prato, una delle zone più colpite due anni fa, con quattro morti distribuiti tar il capoluogo e Montemurlo. E se la pulizia anticipata delle caditoie è una misura di immediata prevenzione voluta dal commissario straordinario Sammartino, si guarda anche alla tecnologia. L’ultima variazione di bilancio ha stanziato i soldi per acquistare un super drone dotato di infrarossi e sistemi di telerilevamento, in grado di operare anche in condizioni meteorologiche avverse per monitorare in tempo reale aree allagate, individuare le cause degli allagamenti e raggiungere torrenti e fiumi in piena in punti difficilmente accessibili. Accanto a questo, il Comune installerà nuove postazioni di rilevamento distribuite su tutto il territorio: ciascuna composta da pluviometri, anemometri, rilevatori di livello fluviale e telecamere collegate alla Control Room comunale.
PRATO - DUE ANNI FA ALLUVIONE: COMUNE INVESTE SU CONTROLLI
LIVE
14