Era il 22 novembre 1984 quando Piero Antinori, Vittorio Frescobaldi e Ambrogio Folonari diedero vita all’Ente Tutela Vini dei Colli della Toscana Centrale.
Oggi il Consorzio Vino Toscana compie 30 anni e rappresenta 404 soci che, insieme alle cooperative, arrivano a oltre 1.600 realtà produttive, coprendo il 60% dell’intera produzione regionale toscana. Unico consorzio a portare il nome “Toscana”, ha il compito di valorizzare il territorio, sfruttarne le potenzialità e guidarne l’evoluzione in funzione delle opportunità delle aziende vitivinicole regionali.
Una ricorrenza che cade in un momento di particolare contingenza per il vino toscano, legato a fattori climatici, riduzione dei consumi ma anche di mercato.
Nelle ultime settimane il vino è al centro del dibattito del Parlamento Europeo, dove è in discussione il “pacchetto vino”, un insieme di misure proposte dalla Commissione Europea. Tra queste è previsto un nuovo modello di produzione che include anche i vini dealcolati.
Firenze - TOSCANA IGT, TRENT’ANNI DI IDENTITÀ E INNOVAZIONE
LIVE
5