PRATO - Da inizio anno 235 codici rossi attivati solo dai carabinieri: i numeri della violenza sulle donne a Prato

In occasione della Giornata mondiale si è rinsaldato il rapporto tra Arma e Soroptimist per la gestione della stanza protetta dove raccogliere le denunce. In piazza del Comune il camper della polizia
Claudio Vannacci
LIVE

Solo dai carabinieri di Prato, nei primi 10 mesi dell’anno, è stato attivato 235 volte il “codice rosso” per vittime di violenze di genere. Il dato è stato fornito oggi, giornata contro la violenza sulle donne, insieme ad altri numeri allarmanti: 76 casi casi di “atti persecutori (stalking)” con 1 arresto e 48 denunce in stato di libertà; 133 casi di “maltrattamenti contro familiari o conviventi”, con 3 arresti e 103 denunce. I militari hanno dato inoltre esecuzione a 10 allontanamenti dalla casa familiare e 9 divieti di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa.

La celebrazione della giornata è stata anche l’occasione per rafforzare il legame che lega l’Arma pratese al Soroptimist che dal 2016 ha allestito una stanza all’interno della caserma di via Picasso dove fare le audizioni protette delle vittime in un luogo  quanto più possibile accogliente. Che oggi si è colorato di arancione in adesione alla campagna internazionale “Orange the World”.

Sempre oggi anche la Questura di Prato, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ha posizionato il camper della polizia in piazza del Comune. Gli agenti della Questura e della Sezione operativa per la sicurezza cibernetica sono rimasti a disposizione dei cittadini per distribuire materiale informativo e ascoltare chiunque avesse bisogno di condividere una storia o chiedere un consiglio.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.