PRATO - Dolce Stil Buono si allarga e arriva per la prima volta a Villa Guicciardini: dall’11 al 12 ottobre

Tante le iniziative in programma per celebrare la ricchezza enogastronomica dolce del territorio pratese ed i suoi maestri. Per la prima volta stand e iniziative dedicate al senza glutine
Samuela Pagliara

Pasticceria, cultura e solidarietà. Si riassume così il Festival Dolce Stil Buono, arrivato quest’anno alla quarta edizione. Le eccellenze dolciarie pratesi, per due giorni dall’11 al 12 ottobre, verranno celebrate con degustazioni, laboratori libri e show cooking a Villa Guicciardini. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Cantagallo, Unione dei Comuni della Valbisenzio, Provincia e Confartigianato Imprese Prato.  I protagonisti saranno i maestri artigiani e le realtà del territorio. Un vero e proprio viaggio tra i sapori e la creatività dei migliori interpreti della storia dolciaria della città, ad accogliere i partecipanti saranno i ragazzi dell’istituto professionale Datini di Prato. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Fondazione Opera Santa Rita per il progetto “più spazio, più accoglienza”.  Il cuore della manifestazione sarà l’esposizione e degustazione “Assaggi di dolcezza” nel salone Scuderie e nella sala Brunelleschi con le creazioni dei bar più famosi della città ai quali si uniranno tè e tisane della Parafarmacia Valdibisenzio nella sala della Stalla.   L’intero programma dei laboratori e dei talk, info e costi al link: https://dolcestilbuono.it/l-evento/

“Sono entusiasta di vedere come Dolce Stil Buono sia cresciuto, diventando un appuntamento fisso per gli amanti della pasticceria di qualità. Questa quarta edizione, intitolata L’eredità dolce: la tradizione che ispira il futuro, celebra non solo la maestria dei nostri artigiani, ma anche la ricchezza delle loro creazioni, che rappresentano un ponte tra la nostra tradizione dolciaria e l’innovazione” afferma Beatrice Boni, organizzatrice dell’evento per Villa Guicciardini.

“Siamo arrivati alla quarta edizione di Dolce Stil Buono, una kermesse nella quale Confartigianato Imprese Prato – commenta Davide Majone, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Prato – conferma con convinzione il proprio impegno. La pasticceria rappresenta un’eccellenza del territorio pratese e appuntamenti come questo ci ricordano quanto sia importante celebrarla, valorizzarla e sostenerla. È un evento che coinvolge l’intero territorio e svolgerlo in Val Bisenzio significa anche promuovere le nostre comunità e le nostre tradizioni. Il nostro impegno, però, non si limita a esaltare la qualità delle creazioni artigiane: vogliamo raccontare la pasticceria non soltanto attraverso il gusto, ma anche come cultura, riflettendo sul suo ruolo nell’alimentazione e nella vita delle persone”.

L’edizione 2025 del Festival Dolce Stil Buono per la prima volta vedrà un’attenzione specifica per il senza glutine. Grazie alla presenza dell’azienda pratese Dream Gluten Free sabato 11 ottobre ci sarà uno stand interamente dedicato ai prodotti senza glutine. Domenica 12, invece, spazio al laboratorio “Manine in pasta nella Fattoria gluten free” dedicato ai bambini: qui si faranno i biscotti a forma di animali e i più piccoli potranno decorarli. “Un modo per fare conoscere sempre di più i prodotti senza glutine – spiegano da Dream Gluten Free – E per fare avvicinare sempre più persone a questo mondo”.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.