Montalcino (SI) - Export vino in calo, attesa per Benvenuto Brunello

Milko Chilleri
LIVE

L’export del vino italiano e toscano affronta una fase critica: mercati consolidati rallentano, il canale Horeca cala e i prezzi, soprattutto negli USA, diventano meno accessibili. Le aziende reagiscono puntando su e-commerce, vendita diretta e diversificazione dei mercati, guardando anche a Paesi emergenti come Messico e Brasile.
In questo contesto cresce l’attesa per l’apertura, questo weekend a Montalcino, dell’edizione 2025 di Benvenuto Brunello, con la presentazione in anteprima di tre annate: il Rosso 2024, il Brunello 2021 e la Riserva 2020. Tra le cantine protagoniste, alcune si concentrano su una riflessione sui fattori di consumo, che appaiono oggi al di fuori dei canoni consolidati e studiati fin dagli anni ’80.
Insomma, da questo territorio, dove si trovano alcuni dei vigneti più preziosi d’Italia, il mondo del vino si aspetta molto, anche se le sfide restano ancora impegnative.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.