PRATO - La Mezzaluna di Staccioli è tornata a casa: festa per la ricollocazione dell’opera

La scultura posizionata davanti al Pecci dopo il complesso lavoro di restauro voluto dal Comune con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dei soci fondatori
Claudio Vannacci
LIVE

L’opera di Mauro Staccioli “Prato 88”, meglio conosciuta come la “Mezzaluna” è stata ricollocata nella piazza antistante il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci per volontà del Comune di Prato e grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dei soci fondatori. Per l’occasione è stata inaugurata la mostra di documentazione “Ri-pensare la scultura di Mauro Staccioli”, aperta al pubblico gratuitamente sino a martedì 6 gennaio 2026.

Ritorna quindi alla città di Prato, dopo un lungo intervento di restauro, la Mezzaluna che va ad arricchire il parco sculture antistante il Centro per l’arte. La grande scultura, realizzata dall’artista Mauro Staccioli nel 1988, in occasione dell’apertura del Centro Pecci, costituisce un vero e proprio simbolo del legame simbiotico tra Prato e la cultura della contemporaneità. Prato 88 torna a essere un punto di riferimento per la città e, grazie alla sua posizione, saluta coloro che entrano o lasciano Prato.

Di proprietà del Comune di Prato e dell’Associazione Centro Pecci, la scultura testimonia l’impegno preso dal Comune nel 2023 e ora portato a compimento con la sua ricollocazione.

Come detto, per festeggiare il ritorno dell’opera, il Centro Pecci ha organizzato un percorso espositivo che propone bozzetti e disegni originali che riguardano la realizzazione di Prato 88.

Articoli correlati

Qualcosa che sia per te.