Un primato triste e decisamente preoccupante: la toscana è tra le tre regioni italiane con più morti per overdose. A dirlo è la relazione annuale 2025 della direzione centrale per i servizi antidroga. Sono ventisei, stando ai dati relativi al 2024 rilevati dalle forze di polizia, le morti riconducibili per via diretta all’abuso di sostanze stupefacenti. Un primo posto condiviso con Lazio ed Emilia Romagna che racconta quanto il fenomeno sia drasticamente ancora attuale. Il report evidenzia un aumento dell’1,76% i decessi per overdose, fra i quali sono in crescita dell’11% le donne. I livelli di mortalità più alti si sono registrati nella fascia d’età superiore ai 25 anni con il picco massimo in quella maggiore o uguale a 40 anni. L’italia, in questo, è quasi divisa a metà. La maggior parte delle vittime è al nord italia, con il 41,56% di decessi mentre al sud (isole incluse) poco più della metà. Nessun decesso invece in basilicata e valle d’aosta. Ad uccidere è in prevalenza la cocaina per la quale, si sono registrati nel 2024 78 decessi su 231.
A preoccupare sono anche i minori segnalati per droga all’autorità giudiziaria, sebbene i numeri siano leggermente in calo rispetto al 2023, i ragazzi segnalati sono stati oltre 1,200 in tutta italia, per la maggior parte italiani (il 70%) ed i restanti di nazionalià straniera. Oltre alla cocaina a spaventare è il consumo e lo spaccio di crack. I minorenni arrestati per lo spaccio di questa sostanza nel 2024 sono aumentati dell’87,23% rispetto al 2023 (da 34 a 73).
TOSCANA - LA TOSCANA E’ LE TRE REGIONI CON PIU’ MORTI PER OVERDOSE: NEL 2024 SONO STATE 26
LIVE
21