È stata inaugurata ieri sera la Scuola primaria Frosini, nel cuore del quartiere di San Lorenzo, nel centro storico di Pistoia. La struttura riaprirà le porte agli alunni a gennaio, completamente rinnovata dopo due anni di lavori. L’intervento, da oltre 5 milioni di euro, conclude la messa in sicurezza e riqualificazione dell’edificio, chiuso dal 2017 a seguito di verifiche sismiche. L’investimento complessivo è stato finanziato per 4,7 milioni di euro dal PNRR, 300 mila euro dalla Fondazione Caript e quasi 600 mila stanziati dall’Amministrazione comunale. I lavori hanno garantito il miglioramento sismico, l’adeguamento antincendio, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, nel pieno rispetto del valore architettonico originario dell’edificio. Sono stati riorganizzati gli spazi interni e realizzati nuovi ambienti, come una sala polifunzionale. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al sindaco Alessandro Tomasi, il prefetto Angelo Gallo Carrabba, gli assessori Alessandra Frosini, Benedetta Menichelli, Gabriele Sgueglia e Alessandro Sabella, il presidente di Fondazione Caript Luca Gori, la dirigente scolastica Claudia Ciocchetti, insieme a tecnici e tanti cittadini. Il sindaco Tomasi ha espresso grande orgoglio per il risultato, sottolineando che la riapertura della scuola, ora “nuova, bella e sicura”, è un traguardo fortemente voluto che contribuisce alla rinascita del quartiere. L’assessore Frosini ha definito l’opera “la prima grande sfida” affrontata dall’amministrazione, frutto di tenacia e lavoro di squadra. La scuola Frosini, progettata negli anni Trenta, torna a essere un modello di rigenerazione del patrimonio scolastico pubblico.
PISTOIA - RESTAURO DA 5 MILIONI PER LA SCUOLA FROSINI DI PISTOIA
								LIVE
								
							
						
					
				   
               
				            
			19