Dal mare arriva un nuovo foglio di carta. A dare il via a questo progetto è come quasi sempre accade il mondo della natura, nello specifico una pianta, la posidonia oceanica. La foglia ridotta in piccoli filamenti crea delle palline più o meno grandi che sono spesso visibili sulle nostre spiagge. Da qui l’idea dell’acquario di Livorno di mescolare grazie alle sapienti mani di una maestra cartaia fiorentina la posidonia con con una piccola percentuale di una carta, prodotto di scarto. Un foglio quello prodotto utilizzato anche dai bambini in acquario su cui possono disegnare e dipingere consapevoli del ciclo produttivo della carta. Ma non solo. Da una scommessa potrebbero aprirsi nuovi scenari per un’economia sostenibile.
LIVE
2